I tetti colorati di Budapest
Visitare una città è anche volgere lo sguardo verso l’alto, tra quegli intervalli di cielo che i tetti ti lasciano scoprire ma che non separano. Cieli e tetti colorati si fondono,...
Visitare una città è anche volgere lo sguardo verso l’alto, tra quegli intervalli di cielo che i tetti ti lasciano scoprire ma che non separano. Cieli e tetti colorati si fondono,...
Musica e natura sono un connubio inscindibile nella casa della musica di Budapest. Un edificio che dialoga con l’ambiente circostante, armonizzando luce e suoni tra interno ed esterno. Non c’è interruzione...
Gustare Budapest attraverso i suoi “café” è un’altra storia per conoscere la città. Sotto la dominazione turca ottomana, Budapest fece esperienza del caffè, un deludente “brodo nero, ma ancora non sospettava...
Un giro fra le dolcezze di Budapest è una scoperta tra desiderio d’innovazione, casualità e ricerca. La torta Dobos, una delle prelibatezze della pasticceria ungherese, è il risultato di queste caratteristiche....
Dalla dittatura nazista a quella comunista, il denominatore comune sono le vittime dei regimi totalitari, raccontate, testimoniate nel museo “Terror Haza” di Budapest “La casa del terrore”. Un documento toccante in...
L’acqua e Matera sono un connubio inscindibile, lo documentano il sistema delle cisterne, i terrazzamenti, i piccoli pozzi che si trovano all’interno delle grotte adibite ad abitazione. Il sottosuolo di Matera...