Eufrosina di Licia Cardillo Di Prima
Recensione di Mariza Rusignuolo Già il titolo del romanzo non lascia dubbi circa il personaggio su cui è incentrata l’azione. L’asse narrativo, ruota, infatti, intorno a Eufrosina Valdaura di Siracusa, giovane...
Recensione di Mariza Rusignuolo Già il titolo del romanzo non lascia dubbi circa il personaggio su cui è incentrata l’azione. L’asse narrativo, ruota, infatti, intorno a Eufrosina Valdaura di Siracusa, giovane...
Dietro ogni scrittore ci sono fatiche, successi, porte chiuse, riconoscimenti, silenzi e domande aperte. Michele Burgio ce lo ha raccontato durante la rassegna letteraria “Un tè con l’autore”. La sua scrittura...
C’è un tipo di comicità che non urla, non forza, non cerca la battuta a tutti i costi. È quella che si muove in punta di piedi, che ti accompagna per...
Come Hermann Hesse fa il viaggio in India con l’amico pittore Hans Sturzenegger, Sergio Pausig ed Antonio Tabucchi, pur non facendo l’esperienza insieme, condividono il rapporto con l’India, traggono entrambi ispirazione...
Sebbene nei primi anni del Novecento le donne non avevano “ uno spazio tutto per sé” e tanti pregiudizi gravavano sull’intellettuale – donna sia nell’ambito letterario che artistico , Benedetta Cappa...
Pasqua e santi patroni d’Europa: un invito alla pace e alla convivenza per giovani e adulti Alla vigilia della Pasqua, mentre l’Europa continua a essere attraversata da conflitti, disuguaglianze e tensioni...
Nel cuore del quartiere Brancaccio a Palermo si erge il Castello di Maredolce, una delle testimonianze più affascinanti della stratificazione culturale che ha caratterizzato la Sicilia medievale. Questo edificio, che oggi...
Una nota critica sul volume “Le circostanze fragili ” di Virginia Asaro (Navarra Ed.) di Vito Lo Scrudato Nel gustosissimo volume di Virginia Asaro” Le circostanze fragili” (Navarra Editore), Luigi Pirandello...
Ci sono storie che iniziano dietro un impasto, dietro la preparazione di una torta, la lievitazione di un pane. Storie di duro lavoro, di mani infarinate, di risvegli notturni in attesa...
In questo periodo, così denso di accadimenti pubblici come di riflessioni private, ho avuto modo di meditare sulle differenze che distinguono la letteratura e la comunicazione giornalistica. Questa insolita riflessione, così...