Dialogo tra due artisti: un pittore e uno scrittore


Come Hermann Hesse fa il viaggio in India con l’amico pittore Hans Sturzenegger, Sergio Pausig ed Antonio Tabucchi, pur non facendo l’esperienza insieme, condividono il rapporto con l’India, traggono entrambi ispirazione...

Benedetta Cappa Marinetti – un’artista futurista


Sebbene nei primi anni del Novecento le donne non avevano “ uno spazio tutto per sé” e tanti pregiudizi gravavano sull’intellettuale – donna sia nell’ambito letterario che artistico  , Benedetta Cappa...

L’anima dell’Europa tra le voci dei suoi santi


Pasqua e santi patroni d’Europa: un invito alla pace e alla convivenza per giovani e adulti Alla vigilia della Pasqua, mentre l’Europa continua a essere attraversata da conflitti, disuguaglianze e tensioni...

Tumminello: biscotti al gusto di Sicilia


Ci sono storie che iniziano dietro un impasto, dietro la preparazione di una torta, la lievitazione di un pane. Storie di duro lavoro, di mani infarinate, di risvegli notturni in attesa...

Letteratura ed informazione giornalistica


In questo periodo, così denso di accadimenti pubblici come di riflessioni private, ho avuto modo di meditare sulle differenze che distinguono la letteratura e la comunicazione giornalistica.  Questa insolita riflessione, così...

A cosa servono i ricordi?


Le nostre vite scorrono in modo frenetico.  Inseguiamo ogni giorno quegli obiettivi che riteniamo – a torto o a ragione – necessari e talora indispensabili per affermare l’unicità della nostra esistenza...

La colpa di amare


“Ce la fa a raccontarci come è andata? La domanda rimbalzava addosso a Tiziana come l’ennesimo schiaffo. Raccontare il dolore è possibile? Dopo quella notte in cui tutto attorno a sé...