L’immaginazione, sogno romantico del poeta ed eterna c


L’immaginazione, spazio segreto della nostra anima, è da sempre considerata come il giardino fertile della nostra infanzia, ed è sovente vista come unica consolazione e via d’accesso all’invisibile soprattutto. per coloro...

La notte dell’Antimafia


Ci sono storie che per anni ti chiedono di essere raccontate. E io che non sono uno scrittore ma soltanto uno che scrive – c’è una bella differenza – ho sempre...

Forugh


Occhi neri e l’incanto fatale del canto È il suo mese, lo so da quando l’ho incontrata sui fogli di lavoro del filosofo Fabio Gabrielli. Una folgorazione immensa, un amore che...

Dalla parte giusta – l’intervista di Marisa Di S


Il giornalista Accursio Sabella, nel suo romanzo d’esordio “Dalla parte giusta“, in un intricato intreccio tra potere politico e criminalità organizzata sorprende, tiene il lettore con il fiato sospeso.  Tre amici...

Recensione di Erotanasie, a cura di Franca Alaimo


Gli innamorati di oggi, per esprimere sentimenti d’amore, ricorrono a messaggini ed emoticon. Ma, prima dell’avvento dei social, era un’abitudine assai diffusa prendere carta e penna e scrivere lettere. Inutile dire...

Recensione dell’Agenda 2024


La poesia è la più sublime arte dell’anima che si spoglia dei propri orpelli e si mostra nuda al mondo ergendosi oltre l’umana esistenza. L’anima attraverso la poesia riesce ad esprimere...

Tra amiche


Hannah Arendt e Mary McCarty Friedrich Nietzsche, in Al di là del bene e del male, afferma che affinché un legame non sispezzi bisogna prima averlo morso.Indicazione che mostra come la...