Una poesia che resta accesa nel buio
Sulle tracce di La luce per l’inverno di Daniele Ricardo Vaira C’è una poesia che non dichiara la propria potenza, ma la esercita a bassa voce. Una poesia che non si...
Sulle tracce di La luce per l’inverno di Daniele Ricardo Vaira C’è una poesia che non dichiara la propria potenza, ma la esercita a bassa voce. Una poesia che non si...
Nella famosa canzone Anthem Leonard Cohen cantava “ C’è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce “ . Il canto di Cohen è un canto...
Fimmini nascimu, disgraziatiU patri ca chianciu pi a delusioniNascimu fimmini, schetti e maritatiPurtati dallu n’fernu in prucissioniCu occhi duci l’omu fici stiddriE cu li pugna poi ni fici terraDissi ca era...
sogno di artisti realizzati,speme di anime ancora nell’ombra,fonte di luce per spiriti liberi,nido d’amore e d’amiciziaper canti di uccelli in cerca di dimora.Culla di soffi di vento e profumi delicati.E’ una...
Un incontro con Anna Segre Di Anna Segre ho un ricordo vivido che resterà tatuato nei miei occhi colmi di incanto. La prima volta che la vidi fu davanti i terminali...
L’altra volta ho incontrato una faccia. Sotto gli alberi di via Libertà. Io aveva appena preso un caffè. E stavo camminando, sotto un bel sole di giugno. Era una faccia come...
“Il desiderio” di Giacomo da Lentini. Amore è uno desìo che ven da’ core Amore è uno desìo che ven da’ coreper abondanza di gran piacimento;e li occhi in prima generan...
Nella Giornata Mondiale della Poesia, non potevo che rivolgermi a Lui, a Franco Arminio, il poeta che gira le città portando i suoi versi per le strade, in mezzo alla gente...
La luce di una candela, quando sta per morire, il buio che trionfa, i contorni spariscono. Qui ora non c’è limite, non vediamo, l’indefinito diventa ignoto, torniamo puri, i nostri occhi...
E un giorno forse ti domanderai Di un uomo senza età, delle sue piume nere Dei figli abbandonati nel via vai Delle stagioni che ti parlano straniere. Ricordi che la vita...