La Stranezza


Che “Stranezza” non vederlo, invece sono andata a vederlo in anteprima, curiosa ed a mente sgombra. Ero in anticipo, rispetto all’ora d’inizio del film, perché ci sarebbe stato Roberto Andò a...

Barbieland, un mondo in rosa


Barbie sì, Barbie no, stupido/ intelligente, commerciale/culturale, da vedere/da evitare. Rifiutare è perdere un’opportunità, un’occasione, per esprimere una riflessione senza pregiudizi. Che cosa ci offre Barbieland, il mondo tutto rosa che...

Il seme sacro delle donne


Il seme del fico sacro è un film coraggioso, necessario, forte di una forza disperata. Ultima pellicola del regista iraniano Mohammad Rasoulof, vincitore dell’ Orso d’oro al festival di Berlino del...

Il seme del fico sacro – la recensione


Il titolo è una metafora che fa riferimento ad un fenomeno presente in botanica: esiste una pianta, Ficus Religiosa,  che ha delle caratteristiche peculiari. Si tratta di una epifita, cioè una pianta...

La corsa delle donne


Marzo, mese di rinascita, porta con sé tracce di conquiste storiche: la Giornata Internazionale della Donna. Una ricorrenza che fotografa pagine di lotte, soprusi, violenze e lente conquiste. Dove ogni traguardo...

Recensione de “La fornace”, cortometraggio di Da


Ad una prima e ingannevole visione, il film “La fornace” sembrerebbe un’opera destinata esclusivamente a un pubblico siciliano. Appare infatti, a tutta prima, come una dissacrazione dell’Opera dei Pupi, autentico cuore...