L’ecosostenibilità
Vorrei invitarvi a fare una considerazione che ci renderà di certo più consapevoli e forse un poco più responsabili. Ci pensate mai al fatto che in questa vita siamo ospiti della...
Vorrei invitarvi a fare una considerazione che ci renderà di certo più consapevoli e forse un poco più responsabili. Ci pensate mai al fatto che in questa vita siamo ospiti della...
Un Millimetro di Meraviglia ci porta nel cuore della vita di Nina, una giovane prestigiatrice che vive nella vibrante città di Genova, in un appartamento lasciatole dalla madre. Nina anima feste...
Ciascuno di noi abita limiti fisici, dimore che definiscono gli spazi entro i quali si muovono i nostri corpi e si intrecciano i nostri pensieri. Sono i nostri confini personali, che...
L’arte digitale e la nostalgia del tempo perduto nelle opere di Santi Sparta’. C’è un filo conduttore, netto come la ferita provocata da un bisturi, che attraversa trasversale queste immagini. Esse...
Storia della stampa satirica a Palermo di Gabriello Montemagno Oggi voglio parlarvi del libro Il Babbio pubblicato nel 2013 dalla Sellerio Editore. L’autore, Gabriello Montemagno, purtroppo, ci ha lasciati nel settembre...
Ho sempre visto nella scrittura il mio mezzo espressivo artistico per elezione, quello nel quale mi sentivoa mio agio, dove riuscivo a dare il massimo (non il meglio, quello non so)....
Il mondo dell’arte femminile oggi. Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle donne che in passato si sono fatte strada nel mondo dell’arte, oggi vorrei fare una panoramica di come il mondo artistico...
Il suo italiano aveva un’origine antica e mescolava lingue di provenienze diverse in un vocabolario dove improvvisazione e fantasia avevano lo stesso diritto di esprimersi nelle forme più varie e originali.Coniugare...
So bene che il titolo di questo articolo possa sembrare un gioco di parole, quasi uno scioglilingua, e possa suscitare una certa inquietudine. Sono consapevole che parlare di televisione potrebbe evocare...
Onde. Che lambiscono placide le spiagge nella notte, quando i paguri timidi tornano sugli scogli deserti, o che infuriate si ingegnano a inghiottire l’audacia del vascello. Che si susseguono come le...