Pellegrina di Speranza
L’origine del nome Rosalìa è controverso, non ci sono certezze. La tradizione però ci offre un’ancora richiamando nel nome della Santuzza la rosa e il giglio. Due fiori simbolo di regalità...
L’origine del nome Rosalìa è controverso, non ci sono certezze. La tradizione però ci offre un’ancora richiamando nel nome della Santuzza la rosa e il giglio. Due fiori simbolo di regalità...
Fra i miei limiti più imbarazzanti c’è quello di non avere mai avuto dimestichezza con l’alcol. La lacuna è ancora più grave perché non deriva da nessun rigore educativo di origine...
Cari lettori e care lettrici, oggi vorrei affrontare un tema sul quale per caso mi sono ritrovata a riflettere e vorrei qui condividerlo con voi. Vi siete mai chiesti come mai...
AMORE DANTE ALIGHIERI (1265-1321) Commedia, Inferno, V (vv.100-107) «Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende,prese costui de la bella personache mi fu tolta; e ’l modo ancor m’offende.Amor, ch’a nullo amato amar...
Qualche tempo fa sono entrato in un negozio di quelli molto chic, uno di quei posti dove mi trovo sempre a disagio, fuori posto, come un complemento d’arredo che cozza con...
Le conferenze sono un elemento essenziale dell’attività accademica, permettono non solo di presentare il proprio lavoro e di informarsi su quello degli altri, ma anche di produrre pubblicazioni, negli atti del...
Tanino Bonifacio sulla mostra “di altri mondi” ad opera di Floriana Franchina. Le “isole di luce e colore” sono finestre aperte e non porte chiuse alla vita. Le opere di Floriana...
Avete mai notato come l’immagine di Santa Rosalia cambi drasticamente? È un fenomeno interessantissimo, perché l’immagine riguarda la raffigurazione ufficiale, ma anche quella popolare. Santa Rosalia non è un fenomeno esclusivamente...
Siamo giunti alla settimana di luglio in cui si festeggia, in particolare a Palermo, Santa Rosalia, la Patrona della città. In questi giorni si vanno intensificando, per la città, manifestazioni culturali...
Perché dopo un millennio continua a interrogarci la figura di Rosalia Sinibaldi? Cos’ha in comune con noi una ragazza vissuta alla corte di Ruggero II, in un periodo florido per la...