Le schiere angeliche nel paradiso dantesco


Le schiere degli angeli ricoprono nella Commedia un ruolo significativo e di grande pregnanza spirituale. Nel Paradiso, in particolare, gli angeli non appaiono singolarmente, ma in schiera e in coro. Nei...

La Rimini di Fellini


Rimini ricorda con il cuore, sogna e diventa set cinematografico per celebrare Federico Fellini. La sua città natale tiene memoria del regista nei luoghi della sua infanzia: abitazioni, scuole, vie o...


Il 28 giugno 2025 ad Aix-en-Provence è stata inaugurata la mostra “Cézanne al Jas de Bouffan” al Musée Granet, visitabile fino al 12 ottobre 2025. Oltre 130 opere – dipinti, disegni...

Budapest, città delle terme


Non si può dire di avere veramente apprezzato Budapest se non ci si è immersi in una calda piscina termale all’aperto, sfidando l’aria gelida.Che coraggio! Non solo ho sfidato all’aperto il...

Il pirogranito di Pecs


Visitare una città è anche volgere lo sguardo verso l’alto, tra quegli intervalli di cielo che i tetti ti lasciano scoprire ma che non separano. Cieli e tetti colorati si fondono,...

Una casa per la musica a Budapest


Musica e natura sono un connubio inscindibile nella casa della musica di Budapest. Un edificio che dialoga con l’ambiente circostante, armonizzando luce e suoni tra interno ed esterno. Non c’è interruzione...

Il gusto di Budapest nei suoi “cafè”


Gustare Budapest attraverso i suoi “café” è un’altra storia per conoscere la città. Sotto la dominazione turca ottomana, Budapest fece esperienza del caffè, un deludente “brodo nero, ma ancora non sospettava...

La torta Dobos: una casualità geniale


Un giro fra le dolcezze di Budapest è una scoperta tra desiderio d’innovazione, casualità e ricerca. La torta Dobos, una delle prelibatezze della pasticceria ungherese, è il risultato di queste caratteristiche....