Vita e Divina Commedia del Sommo poeta
opera a fumetti di Emanuele Alotta
Con la sua trasposizioni a fumetti della Commedia dantesca l’autore Emanuele Alotta ha realizzato un capolavoro della letteratura disegnata completo, rigoroso, ironico. Tutte le cantiche, dall’Inferno al Purgatorio al Paradiso, sono rappresentate con soluzioni inedite e inventive illustrazioni che si connotano per icasticità e pregnante originalità. La narrazione a vignette mette in evidenza, nelle atmosfere, nel tocco magistrale, a tratti nervoso, a tratti morbido e dolce, nell’uso sapiente dei colori e delle sfumature, nei tratti ben delineati dei mostri infernali, dei dannati, delle anime purganti, dei beati, la genialità dell’autore nell’offrirci un’opera fedele al testo ma con intarsi ironici, che seduce e affascina il lettore, La realizzazione a fumetti si rivela, inoltre, per la lingua piana, duttile, scorrevole, un prezioso strumento didattico per avvicinare i giovani al capolavoro dantesco .
Mariza Rusignuolo